Non vogliamo usare sinonimi ma riportare il commento dei ragazzi alla mostra di martedì sui terremoti 🙂
Dal gruppo piccoli:
SIAMO ANDATI A FIRENZE A VEDERE IL MUSEO
A VEDERE DEI TERREMOTI LA NOSTRA
GUIDA E STATO GIUSEPPE
ABBIAMO VISTO IL FIRMINO
ABBIAMO SENTITO I TERREMOTI
IO HO SPINTO ESIRATORE
TOMMASO SARA KLARI SIAMO SALITI
SULLA STANZA SISMICA
POI ABBIAMO PARTECIPATO A UN LABORATORIO PER COSTRUIRE GLI ISOLATORI SISMICI.
QUESTA ESPERIENZA E STATA BELLISSIMA
Dal gruppo grandi:
GIOVEDì 31 OTTOBRE SIAMO ANDATI A VEDERE LA
MOSTRA A FIRENZE DEL TERREMOTO, E C’ERA GIANPAOLO
CHE SPIEGAVA COME AVVIENE IL TERREMOTO E VI HA
FATTO PROVARE LA SENZAZIONE DEL TERREMOTO E CI HA
FATTO VEDERE DEI VIDEO SULLA SIMULAZIONE DEL
TERREMOTO IN UN VIDEO C’ERA LA MAESTRA CHE
SPIEGAVA AI BAMBINI COME COMPORTARSI C’ERA IL
SIMULATORE CI SIAMO MESSI IL CASCO E C’ERA LA GUIDA
CHE HA PIGIATO IL PULSANTE E NOI ABBIAMO
INCOMINCIATO A DONDOLARE
Dal gruppo dei medi:
Venerdì 25 Ottobre siamo andati alla
mostra sismica dei Terremoti a Firenze dei simulatori sismici. La
guida Giuseppe ci ha spiegato come funzionavano i terremoti. C’era
il termometro per misurare il terremoto. Abbiamo messo i caschi,
siamo saliti sopra la stanza sismica prima piano, poi forte. Abbiamo
visto le case sopra i tetti dal 5 piano. Siamo scesi al 2 piano e al
piano terra, abbiamo disegnato il terremoto con il lapis, l’abbiamo
disegnato con la penna e ripassato con il pennarello nero. Abbiamo
visto la cartina dell’ Italia dove è più pericolosa. Erano 5
colori: rosso, giallo, verde, arancione e grigio. Abbiamo fatto un
salto il quale riportava sullo schermo del televisore la potenza di
quanto la terra ha tremato. Dopo abbiamo usato il DAS per sporcarci
le mani, abbiamo fatto una pallina di colore grigio, abbiamo
incollato la forma del tappo con il pennello, e poi abbiamo messo la
colla VINAVIL. Abbiamo fatto dei piccoli buchi con lo stuzzicadenti,
alla fine l’abbiamo colorato con il pennarello, abbiamo fatto
seccare la colla, poi ci hanno fatto scegliere 3 biglie. L’abbiamo
ripassato con il pennello di colore grigio, l’abbiamo fatto
seccare, poi abbiamo colorato la pallina con il pennello. Prima
abbiamo visto un video sul terremoto sulla televisione, dove ci
faceva vedere, come si muovevano i terremoti. Per noi questa mostra è
stata interessante e molto bella. Ci siamo divertiti tanto. La cosa
che ci è piaciuta di più è stata la stanza sismica.